Inauguro la rubrica "Botta e risposta" con una email di Edoardo:
Ciao,
Ciao Edoardo,
certamente esiste un bacino d'utenza di indiani turisti.
Adesso molti hanno scoperto i soldi e il piacere di viaggiare e, quando torno in Italia, mi capita spesso di sentire indiani parlare tra loro mentre passeggio per le strade del centro delle maggiori città.
Alla stessa maniera esistono Italiani che viaggiano in India e, a differenza di tedeschi o francesi, gli italiani tendono ad andare sul sicuro, con guide turistiche e pacchetti preconfezionati.
Forse qui essere pratici del luogo, essere dei locali, aiuterebbe un po', ma tentar non nuoce.
Saluti
Fede
Ciao,
sto cercando di raccogliere più informazioni possibili riguardo l'hindi, per essere precisi riguardo alla utilità di impararlo; mi spiego meglio, sono uno studente di beni culturali, al primo anno, e nei miei progetti c'è quello di fare la guida turistica, volevo per questo giocare d'anticipo cercando di imparare una lingua in più che non sia di quelle europee. Molti consigliano il cinese, ma io mi sentirei attratto più dall'hindi.. quindi le domande sono: esiste un bacino di utenza indiana che cerca guide turistiche in Italia?; oppure esiste un bacino di utenza italiano (o europeo) che necessita di guide in India?
attendo notizie e spero di non essere stato di disturbo
ancora saluti
Risposta:
Ciao Edoardo,
certamente esiste un bacino d'utenza di indiani turisti.
Adesso molti hanno scoperto i soldi e il piacere di viaggiare e, quando torno in Italia, mi capita spesso di sentire indiani parlare tra loro mentre passeggio per le strade del centro delle maggiori città.
Alla stessa maniera esistono Italiani che viaggiano in India e, a differenza di tedeschi o francesi, gli italiani tendono ad andare sul sicuro, con guide turistiche e pacchetti preconfezionati.
Forse qui essere pratici del luogo, essere dei locali, aiuterebbe un po', ma tentar non nuoce.
Saluti
Fede
Commenti
Io sono uno studente romano di economia e sto imparando un po' di hindi, nella speranza un giorno di poter raggiungere il sub continente che mi affascina fin da quando ero piccolo. La mia curiosità è questa: qual è la tua esperienza con la lingua locale, dove hai imparato, sei partito col solo inglese in valigia o hai portato qualcos'altro con te?
बहुत धन्यवाद। फिर मिलेंगे!
andrelanze
purtroppo non parlo Hinid nè alcun altra lingua indiana.
Vivo parlando inglese che molti capiscono e parlano, specialmente tra le classi più alte.
Se però intendi vivere e/o lavorare tra la gente "comune", l'Hindi ti servirà eccome.
Namaste!
Posta un commento